Il Maestro del Maestro
Conoscere il Maestro, colui o colei che ha insegnato l’arte a chi te la sta insegnando a sua volta: qual è il senso? A cosa serve? Mi immergo in questo tema, spinta dal quesito postomi da un mio allievo (siano benedetti gli allievi “scomodi”!): si, perché non so se a voi capita, ma con il passare del tempo, alle volte s’incorre nel rischio di dare per scontate le motivazioni di determinate “usanze”. Tra queste c’è anche il perché sia importante conoscere ciò che sta all’origine della nostra pratica quotidiana, ovvero: chi è il maestro del mio maestro? Onestamente, le motivazioni possono essere tante e, alla fine, tutte con pari dignità. Quelle che elencherò di seguito sono solo alcune motivazioni, quelle che sono state il motore che mi ha spinta a fare le prime esperienze in questo senso; magari, nel leggerle, qualcuno di voi si ritroverà o troverà uno stimolo alla propria motivazione. Si badi: rimane legittimo, anche dopo questa lettura, continuare a non nutrire interesse p...