Joga capoeira, muleque!
In data 2 febbraio 2019 è iniziato il progetto "Joga Capoeira!", dedicato ai bambini e alle bambine tra i 5 e i 10 anni che hanno voglia di intraprendere una piccola-grande avventura al ritmo di berimbau.
Ma di cosa si tratta più nello specifico? E perché un bambino dovrebbe fare capoeira? vediamolo per punti:
Ma di cosa si tratta più nello specifico? E perché un bambino dovrebbe fare capoeira? vediamolo per punti:
- la capoeira è un'attività di gruppo, ma allo stesso tempo individuale... Eh?! Sì, nel senso che aiuta a sviluppare la capacità di stare con gli altri, in modo armonioso e pacifico ed il senso di appartenenza e di comunione con i compagni di allenamento;
- al contempo lavora sulla capacità individuale di eseguire i movimenti proposti, sviluppando equilibrio, prontezza di riflessi, coordinazione e senso del ritmo;
- le rispettive individualità ed il gruppo si incontrano poi nel momento della roda e del jogo em dupla (gioco in coppia), dove la sinergia fisica e mentale di tutti i partecipanti dà vita ad un momento di grande allegria, gioia e divertimento;
- non per ultimo c'è l'aspetto culturale e musicale: qui si impara, attraverso la Storia, le storie dei personaggi che l'hanno resa grande e le musiche popolari, la Storia di un paese - il Brasile - che tanto può insegnarci in termini di resistenza sociale, bontà e autodeterminazione.
Commenti
Posta un commento
Presentati e lascia un commento